Mediterranea in sosta a Zarzis: il Forum Tunisino per i Diritti Economici e Sociali accoglie la nave
top of page


Archivio


DAL SITO DI MEDITERRANEA Da ieri sera Mediterranea è arrivata a Zarzis dove arriveranno a breve anche Open Arms e Sea–Watch. Siamo stati accolti nel porto di Zarzis dai pescatori e dalle reti della società civile con molto affetto. In attesa che le condizioni meteo ci permettano di riprendere il mare abbiamo deciso di fermarci qui, dall’altra parte di unMediterraneo che vogliamo come spazio di libertà, di giustizia e di solidarietà. Il nostro nuovo Mediterraneo. Appello del F


Parte il progetto Kobane Roots! Sostieni un uliveto a Kobane
Kobane Roots è il nuovo progetto sociale di Ya Basta Bologna in sostegno alla popolazione di Kobane, in collaborazione con il Comitato Economico del Cantone di Kobane e le cooperative locali. Il progetto sarà realizzato lungo le rive del fiume Eufrate presso la città di Kobane (Siria Confederale del Nord) e prevede la rimessa in vita di 15 000 alberi di ulivo attraverso la potatura, i trattamenti e la costruzione di un impianto di irrigazione per gli uliveti della zona.
Il

Manifesto #United4Med
“La vera misura di un uomo non si vede nei suoi momenti di comodità e convenienza, bensì tutte le volte in cui affronta le controversie e le sfide.” Martin Luther King I movimenti migratori non sono né un’emergenza da risolvere né tantomeno un flusso che può essere arrestato, ma piuttosto un fenomeno che esiste sin dalle origini dell’umanità. Il Mar Mediterraneo è diventato il confine più pericoloso al mondo con oltre 17.000 morti negli ultimi 5 anni. La perdita di queste vit

Mediterranea riparte per la sua azione di monitoraggio e denuncia sulla rotta migratoria più letale
La nave italiana Mare Jonio della Piattaforma della società civile Mediterranea è ripartita oggi per raggiungere le acque internazionali nel Mediterraneo Centrale dove svolgerà la sua attività di monitoraggio e testimonianza della drammatica situazione in quella che è diventata la frontiera più letale del mondo. “Continuiamo a difendere i diritti umani denunciandone la loro violazione”. Le ONG Sea-Watch e Open Arms si uniranno all’operazione. I dettagli della missione congiun


Ripartono i dopo scuola "Non uno di meno" e #DopoScuolaLabas
Venerdì 23 Novembre avrà inizio, anche all'interno degli spazi di Làbas, un doposcuola rivolto a bambini e ragazzi delle scuole elementari e medie. Inaugureremo l'anno tutti assieme, studenti, genitori e nuovi volontari, venerdì 23 Novembre dalle 16.30 con una merenda. Sarà un momento di conoscenza, condivisione di obiettivi e costruzione. DOPO SCUOLA "LABAS" Venerdì 23 Novembre avrà inizio, anche all'interno degli spazi di Làbas, un doposcuola rivolto a bambini e ragazzi


L'esperienza zapatista in Chiapas (Messico) L'autonomia tra resistenza e ribellione.
L'esperienza zapatista in Chiapas (Messico)
L'autonomia tra resistenza e ribellione.
H 18:00
Presentazione del libro "Hablar colores - Parlare a colori"
racconti del subcomandante Galeano
ne parliamo con:
Vittorio Forte di Cooperazione Rebelde Napoli
Vilma Mazza Associazione Ya Basta - Caminantes
http://www.yabasta.it/spip.php?article2390
H 18:30
Proiezione di “Gli uomini senza volto. Documentario sul movimento zapatista (EZLN)”
Durante l'evento sarà presente l'


Evacuazione immediata per i profughi della nave Nivin a Misurata. Il loro destino è responsabilità d
DAL SITO DI MEDITERRANEA Che cosa sceglierebbe ciascuno di noi tra la violenza che rischia di abbattersi sulle decine di persone barricate dentro la nave commerciale Nivin e la riconsegna alle carceri libiche, con la certezza di tornare a subire torture, fame, stupri, abusi che non si riesce neppure a descrivere? I 94 profughi, in gran parte provenienti dall’Eritrea e dal Sudan, nazionalità che in Europa incontrano un altissimo numero di riconoscimenti della protezione intern


Mediterranea è parte di “Interferenza sulla Libia”. Dal mare alla terra per salvarci insieme.
DAL SITO DI MEDITERRANEA “Interferenza sulla Libia” è la serie di iniziative promosse da tante realtà di Palermo che ogni giorno, con le loro pratiche e le loro parole, costruiscono una storia completamente diversa da quella rappresentata nel corso delle Conferenza internazionale sulla Libia che il governo italiano ha imposto in questa città nelle giornate del 12 e del 13 novembre. Il presidente del Consiglio ha dichiarato che si tratta di un vertice organizzato “per il popol


La solidarietà di Mediterranea ai volontari di Baobab
È in corso da questa mattina lo sgombero del presidio di Baobab Experience a Piazzale Maslax a Roma. Il campo informale, nato 3 anni fa, garantiva un rifugio ai migranti in transito, ai dublinati e a tutti coloro che non trovavano altre forme di accoglienza dallo Stato. Baobab viene sgomberato, per l’ennesima volta, senza che le autorità competenti trovino una risposta all’emergenza. Dove finiranno le persone che si trovavano lì? Che ne sarà di donne, bambini, uomini, famigli


Mediterranea denuncia prassi governative che mettono a rischio le vite umane. Per non assumersi la r
DAL SITO DI MEDITERRANEA Nella notte tra giovedì 8 e venerdì 9 novembre circa 150 persone sono arrivate sull’isola di Lampedusa. Fra queste un gommone di colore nero, con a bordo 27 persone, di cui 8 donne e 6 bambini. In particolare, il caso di questa imbarcazione è stato seguito dalla Mare Jonio, che era partita alle ore 17:10 dal porto di Lampedusa in direzione Sud Est per proseguire la propria attività di monitoraggio e denuncia nella zona SAR maltesi e in quella controll
Cerca per Tag
bottom of page